Menu

14.09.2010

3B Fibreglass

3B-the fibreglass company nel cuore dell’innovazione nella poliammide rinforzata ad alta lucentezza di Lati

Battice, Belgio – 09 settembre, 2010 – 3B-the fibreglass company insieme a Lati, uno dei più importanti compounder europei, ha riunito due mondi di esperienza per realizzare un’innovazione nei tecnopolimeri per componenti strutturali con elevate caratteristiche estetiche. Questa novità aprirà nuove possibilità per i tecnici e progettisti, che potranno ora raggiungere entrambi gli obiettivi, di alte prestazioni strutturali ed elevata finitura superficiale, direttamente dalle attrezzature di stampaggio.

La sostituzione del metallo è sempre stata una sfida per i compositi rinforzati con fibra di vetro, per ridurre costi, complessità e peso. Con l’obiettivo di fornire prestazioni superiori in questi ambiti, e nel contempo aprire nuove opportunità sul fronte estetico, Lati, insieme a 3B, ha sviluppato una poliammide 66 rinforzata con fibra di vetro al 50% e 60%, denominata Latigloss™ 66 H2 G50 & 60.

3B vanta una lunga tradizione nella fornitura di soluzioni innovative per il rinforzo, basate su di una profonda conoscenza dei bisogni del mercato e con un solido fondamento nella scienza dei compositi. Per soddisfare le caratteristiche di prodotto di Latigloss™, 3B ha sviluppato un prodotto che non solo fornisce straordinarie prestazioni in termini di rigidità alla PA66, ma che inoltre possiede eccellente resistenza agli agenti atmosferici e permette una dispersione molto omogenea di carichi elevati di fibra di vetro, fino al 60%. Il risultato è un chopped strand 3B, prodotto in vetro Advantex®, che offre un’ interazione ottimale fibra/matrice.

Lati è specializzata in compound termoplastici ad alte prestazioni, per soddisfare i bisogni dei clienti in una vasta gamma di mercati. Latigloss™ è un compound su misura a base di poliammide (PA) con rinforzo vetro.
Questa formulazione innovativa è stata usata con successo per sostituire il metallo stampato in molte applicazioni strutturali, per esempio nelle cerniere di porte con apertura verticale per mobili da cucina di lusso. Per soddisfare le sfide impegnative di questo sistema molto sofisticato, Lati ha lavorato in stretta collaborazione con la società di progettazione Effegi Brevetti, ottimizzando la geometria dei singoli componenti, modulati per sfruttare le possibilità ed i vantaggi della PA rinforzata. Questo ha comportato una completa riprogettazione del sistema di cerniere, basata sull’analisi degli elementi finiti, con l’effetto di un miglioramento complessivo della geometria delle diverse parti. L’influenza dei parametri di processo sui pezzi stampati è stata anch’essa considerata ed ha fornito risultati soddisfacenti sia dal punto di vista strutturale che da quello estetico.

“La sostituzione del metallo continua ad essere un tema centrale per molti settori, per il suo contributo alla riduzione di peso, di emissioni di CO2 e di costi. I compositi termoplastici rinforzati con fibra di vetro si sono mostrati all’altezza della sfida nel rispondere a queste esigenze, riuscendo, nel contempo, ad estendere i confini delle prestazioni meccaniche, della durata nel lungo termine e delle caratteristiche della superficie. Mano a mano che la distanza tra i compositi ed i metalli si accorcia, le aziende e le applicazioni beneficiano sempre più dei vantaggi di basso peso, flessibilità di design, resistenza alla corrosione, aspetto dei colori e delle superfici”, ha affermato il Dr Ir Eric Martin, Thermoplastic Product Manager di 3B. “Nell’ambito di 3B, ci dedichiamo allo sviluppo di soluzioni sostenibili e durevoli con rinforzo in fibra di vetro per compound termoplastici. Il lavoro con un partner di pari esperienze, come Lati, ci ha permesso di fornire una soluzione che, ancora una volta, offre ai progettisti e ai tecnici maggiore flessibilità e contribuisce a ridurre il costo del componente. Questa soluzione offre migliori prestazioni e minimizza il nostro impatto ambientale”.

Ir. Luca Posca, Technical Support and Marketing Manager di Lati Industria Termoplastici SpA, con sede a in Vedano Olona, Italia, ha dichiarato: “la nostra sfida principale era quella di garantire eccezionali proprietà meccaniche e stabilità dimensionale, oltre ad una superficie senza confronti nelle geometrie complesse. Le prestazioni della soluzione di rinforzo di 3B Advantex® ci hanno consentito di mantenere come polimero di base la PA 66, particolarmente adatta per componenti altamente ingegnerizzati, nonché facile da processare e competitiva nei costi. Latigloss™ troverà certamente un’ampia base applicativa in molti mercati, come quello automobilistico e quello degli elettrodomestici. ”

In conclusione, Eric Martin ha affermato: “la nostra tecnologia negli appretti e nei processi, in combinazione con il vetro Advantex®, ci ha permesso di trasformare un prodotto chopped strand in un vero e proprio apportatore di valore aggiunto per una esigenza tecnica.”

3B-The Fiberglass Company sarà presente a K 2010 a Düsseldorf presso lo Stand C79 nel padiglione 8B.

Comunicato stampa e la fotografia può essere scaricata all'indirizzo www.PressReleaseFinder.com.

-------------------------------------------------------------------

3B, The Fibreglass Company
3B è leader nello sviluppo e nella fornitura di teconologie e prodotti in fibra di vetro per il rinforzo di materiali termoplastici e termoindurenti. Quest’azienda giovane e dinamica dispone di due modernissimi impianti produttivi a Battice in Belgio e a Birkeland in Norvegia, precedentemente di proprietà di Owens Corning. 3B dispone di una propria organizzazione produttiva, di vendita, di marketing e di R&S ed è votata all’innovazione tecnologica e all’eccellenza, con una forte attenzione alla responsabilità ambientale. L’azienda utilizza per le sue famiglie di prodotti due tecnologie esclusive: Advantex®, un vetro ECR eco-compatibile, e HiPer-tex™, una fibra di vetro ad alte prestazioni; entrambe trovano impiego in un gran numero di applicazioni industriali nei settori: automobilistico, protezione balistica, infrastrutture, trasporti pubblici, energie rinnovabili (eolica e marina) e in altri ancora.
3B è di proprietà di Platinum Equity, una società globale specializzata in fusioni, acquisizioni e gestione di aziende che forniscono servizi e soluzioni a clienti operanti in svariati settori d’affari. Per ulteriori informazioni, contattare: www.3b-fibreglass.com.

A proposito di Lati Industria
LATI è all’avanguardia nel compounding termoplastico europeo dal 1945. Il forte know-how e le attività continuative di ricerca e sviluppo, insieme ad una assistenza tecnica e commerciale capillare, permettono alla società di detenere una posizione di rilievo tra i più importanti e competenti compounder al mondo. La gamma prodotti LATI si estende oggi su una quantità di resine di base, dal PP al PEEK, ed i prodotti forniti ai progettisti comprendono compound strutturali su misura, formulazioni ritardanti di fiamma, gradi autolubrificanti, elettricamente e termicamente conduttivi, etc. Tramite la sua costante ed affidabile assistenza, LATI intende essere un partner per i suoi clienti, per realizzare fruttuose collaborazioni di reciproco vantaggio, assicurando un rapido time-to-market per progetti innovativi ed affidabili, nei quali le materie plastiche svolgono un ruolo fondamentale nelle proprietà del prodotto finito.
LATI è una società a capitale familiare con sede in Italia, che lavora con aziende di ogni settore industriale e con una presenza commerciale in tutto il mondo. Per ulteriori dettagli: www.lati.com.
# # #

Advantex® è un marchio regristrato di Owens Corning, utilizzato su licenza
HiPer-tex™ è un marchio regristrato di 3B.
Latigloss™ è un marchio regristato di 3B.

-------------------------------------------------------------------

Agenzia di stampa Contatti
Kevin Noels
Marketing Solutions
Belgium
Tel. +31 164 317 011
knoels@marketingsolutions.be