Menu

11.06.2010

Maag Pump Systems AG

Fusione tra Maag Pump Systems e Automatik Plastics Machinery

È avvenuta la fusione tra la società svizzera Maag Pump Systems AG e la società tedesca Plastics Machinery GmbH, che ha dato così vita ad un gruppo leader mondiale per sistemi e componenti per la produzione e la lavorazione di materiali plastici.

Oberglatt/Grossostheim, 7 giugno 2010 – Con la fusione, Maag Pump Systems e Automatik Plastics Machinery prevedono di rafforzare in modo decisivo la loro posizione sul mercato apportando circa 460 dipendenti ed un fatturato di circa 100 milioni di Euro. La presenza risulterà quasi raddoppiata e comprende più di 100 nuovi paesi. Il gruppo si trova dunque nella posizione ottimale per poter servire al meglio i suoi clienti a livello globale.
Maag Pump Systems è uno dei maggiori offerenti al mondo di pompe ad ingranaggi, sistemi di filtraggio e cambiafiltro per l’industria delle materie plastiche e i processi chimici ed industriali. Automatik Plastics Machinery è leader nel settore dei sistemi di granulazione per la produzione di granulati plastici. Le due società entrano sul mercato da ora in poi con i marchi già in essere. Il nuovo gruppo sarà guidato da Ueli Thürig, CEO della Maag Pump Systems AG.
“A seguito della fusione, siamo in grado di offrire ai clienti componenti pregiati e sistemi integrati completi per la lavorazione della plastica. Diventiamo quindi i maggiori offerenti del settore al mondo”, spiega Ueli Thürig. Il nuovo gruppo prevede di superare il raddoppio dell’attuale fatturato entro il 2012. Sarà possibile ottenere questo risultato grazie al modello commerciale orientato ai clienti. I mercati critici saranno coperti nel miglior modo grazie a soluzioni personalizzate, rapidità del servizio ed engineering specialistico.
“Da molti anni ormai collaboriamo nella realizzazione di progetti per diversi clienti. La fusione altro non è che una conseguenza logica della complementarietà dei pacchetti di prodotti delle nostre due società”, spiega Roger Stehr, CEO della Automatik Holding. Nelle prossime settimane nelle due società saranno realizzati progetti di integrazione, con l’obiettivo di riuscire a servire ancora meglio i clienti. Questi progetti non prevedono la riduzione di personale. Al contrario, in singole regioni sarà addirittura possibile sfruttare l’organico esistente.
Il centro di produzione di Grossostheim in futuro servirà anche come sede centrale per il montaggio di sistemi completi, riparazioni e prestazioni di servizio. “La sede in Germania è ideale, poiché molti dei nostri partner OEM per la lavorazione delle materie plastiche hanno sede proprio qui. Ora siamo in grado di offrire loro direttamente integrazioni complete comprendenti pompe a ingranaggi, cambiafiltro, sistemi di granulazione e unità di automazione“, spiega Roger Stehr. Restano comunque attivi gli altri quattro centri di produzione in Svizzera, Italia, USA e Cina. L’impianto di montaggio di Shanghai continuerà ad essere sfruttato in vista delle enormi potenzialità del mercato cinese. Il gruppo è presente anche in altre cinque località con società proprie, e globalmente nel mondo con rappresentanze in oltre 100 paesi.
I titolari del nuovo gruppo restano le società compartecipate attuali, dove ciascuna detiene il 50 percento delle azioni. Dal novembre 2008 Automatik Plastics Machinery fa parte della Private Equity Organisation CGS Management di Pfäffikon (Svizzera). Dalla fine del 2008 Maag Pump Systems fa parte del settore Private Equity della società scozzese Clyde Blowers.