Menu

09.08.2010

NETZSCH-Gerätebau GmbH

Quantificazione della reticolazione UV-indotta - Ottimizzazione del processo

Il Photo DSC 204 F1 Phoenix® NETZSCH può essere usato per studiare la reticolazione UV-indotta in sistemi fotoattivati quali resine, adesivi, vernici e materiali dentari.

L’unità Photo DSC 204 F1 Phoenix® opera nell’intervallo di temperatura da
-100°C a 200°C e offre i seguenti vantaggi:

• Alta riproducibilità, garantita dal dispositivo automatico di copertura, che consente il posizionamento definito della doppia sorgente, rispettivamente su campione e riferimento

• Autocampionatore (Automatic Sample Changer - ASC), per l’analisi di un numero elevato di campioni o per la ripetizione di analisi.

• Software di misura Proteus® ,intuitivo per l’impostazione dei parametri ed il controllo dell’irraggiamento.

• Software di valutazione Proteus® ,versatile, consente la sottrazione delle curve per analisi di grado di reticolazione effettivo.

• Utilizzo dell’unità DSC per analisi convenzionali, sempre consentito nell’intervallo di temperatura da -180 a 700°C

Il sistema Photo DSC NETZSCH è anche la soluzione indicata per determinare gli effetti di invecchiamento fotoindotto su generi alimentari o lubrificanti tecnici.

L’Autocampionatore (ASC), a 64 posizioni distinguibili tra campione e riferimento, assieme ad opzioni Software quali BeFlat® per l’ottimizzazione della linea di base e l’Analisi Modulata (TM-DSC) per la separazione di effetti reversibili e non, fanno del DSC 204 F1 Phoenix® il sistema più versatile attualmente sul mercato per la Ricerca e Sviluppo, il Controllo Qualità e gli studi di ottimizzazione di processo.