Ancora una volta sarà dedicata un’area speciale nonché un ampio programma al settore dell'ingegneria meccanica negli spazi all'aperto della K 2025
Mancano pochi mesi all’apertura della K 2025, la fiera di riferimento a livello mondiale per l'industria delle materie plastiche e della gomma, che riaprirà i battenti dall'8 al 15 ottobre e accoglierà espositori e visitatori da tutto il mondo. L'ingegneria meccanica è tradizionalmente il settore da cui proviene il gruppo di espositori più numeroso e occupa due terzi dello spazio espositivo. Gli espositori presenteranno le loro tecnologie innovative nei padiglioni e in sei gazebo nell'area esterna della K 2025. Thorsten Kühmann, direttore generale di VDMA Plastics and Rubber Machinery, una delle associazioni sponsor della K, sottolinea: “Con un impressionante 70% di espositori e visitatori provenienti dall'estero, la K 2025 è la fiera delle materie plastiche più internazionale al mondo. È un faro per l'industria delle materie plastiche e fornisce un orientamento per lo sviluppo tecnologico e anche per la forte dinamica dei mercati di vendita in tutto il mondo.”
Il forum “The Power of Plastics: Green – Smart – Responsible”.
Il forum nell'area esterna della K 2025 offre una buona opportunità per comprendere meglio il motto e i temi chiave della fiera e per capire grazie ad esempi pratici quale importante ruolo svolgono i fornitori di tecnologia nell'attuazione dell'economia circolare e della digitalizzazione. Gli aspetti importanti a questo proposito sono:
- Green: Conservare le risorse e ridurre l’impatto ambientale grazie all'economia circolare.
- Smart: La digitalizzazione, l'automazione e l'IA aumentano l'efficienza e la fattibilità.
- Responsible: Le persone sono al centro dell’attenzione, soprattutto i giovani talenti del settore.
Kühmann: “Siamo nel pieno della trasformazione verso un'economia circolare e l'ingegneria meccanica svolge un ruolo chiave in questo processo. Essa consente di realizzare prodotti riciclabili e di riciclare i rifiuti plastici in nuovi prodotti di alta qualità. La VDMA e i suoi membri fanno proprio il motto della K 2025 “The Power of Plastics! Green - Smart – Responsible” con convinzione e dimostrando il grande potenziale delle materie plastiche che si sprigiona grazie al continuo sviluppo della tecnologia e dei materiali. Abbiamo bisogno di prodotti in plastica in quasi tutti i settori di applicazione della nostra vita quotidiana. Essi soddisfano in modo ottimale i nostri bisogni e contribuiscono alla prosperità del nostro mondo e, allo stesso tempo, stanno diventando sempre più sostenibili."
Nel forum, il tema "The Power of Plastics!" sarà presentato, tra l'altro, con macchine in funzione per il riciclaggio della plastica e la lavorazione dei materiali riciclati. I membri della VDMA presenteranno le loro novità tecnologiche nei padiglioni. In questo modo i visitatori potranno sperimentare dal vivo come si produce un rigranulato di alta qualità dai rifiuti di plastica o come si trasformano i riciclati in prodotti interessanti, altamente funzionali e riciclabili, utilizzando diversi metodi di lavorazione. Verrà inoltre dimostrato come le soluzioni digitali nella produzione stiano aprendo la strada a un'economia circolare. Il padiglione VDMA offrirà inoltre numerose opportunità di networking e un programma giornaliero a tema sull'economia circolare, la digitalizzazione, i giovani talenti e le carriere.
Giovani talenti dell'ingegneria meccanica
Apprendisti, studenti e giovani professionisti dei produttori di macchine per materie plastiche e gomma faranno rete e organizzeranno insieme l’appuntamento quotidiano "Young Talents Time" nel padiglione della VDMA presso la K 2025. Discuteranno con gli esperti e tracceranno la loro visione dell'industria della plastica del futuro. L'iniziativa EnSHEneer della VDMA offrirà inoltre alle studentesse di ingegneria meccanica una piattaforma per fare rete tra loro e stabilire contatti con i produttori di tecnologia: Durante il Career Sunday si incontreranno più di 50 donne nel padiglione della VDMA per scambiare esperienze, discutere e visitare la fiera.
Aziende partecipanti al forum nello spazio all'aperto:
- ARBURG GmbH + Co KG
- Coperion GmbH
- EREMA Group GmbH
- Lindner-Recyclingtech GmbH
- Vecoplan AG
- Wittmann Battenfeld GmbH
- VDMA e.V. Kunststoff- und Gummimaschinen
Ulteriori informazioni sul forum VDMA sono disponibili al seguente indirizzo: The Power of Plastics Forum
La K 2025 sarà aperta tutti i giorni da mercoledì 8 ottobre a mercoledì 15 ottobre dalle ore 10.00 alle 18.30. Il biglietto giornaliero avrà un costo di 60 euro, quello per tre giorni di 125 euro. Gli studenti invece pagheranno 20 euro per un biglietto giornaliero. Biglietteria: Biglietti e registrazione | Info per i visitatori
A proposito della fiera K di Düsseldorf:
La fiera K è stata organizzata per la prima volta da Messe Düsseldorf nel 1952 e si svolge ogni tre anni. L’ultima fiera K nel 2022 ha registrato 3.020 espositori provenienti da 59 Paesi su una superficie espositiva netta di oltre 177.000 m² e 177.486 visitatori professionali, il 71% dei quali provenienti dall'estero. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.k-online.com